Il primo congresso per gli Specializzandi, organizzato dagli Specializzandi
Il VReM – Vascular Residents’ Meeting è il primo Congresso organizzato dagli Specializzandi di Chirurgia Vascolare della Clinica di Padova e rivolto agli Specializzandi in Chirurgia Vascolare di tutta Italia.
L’evento rappresenta un importante momento di formazione per gli Specializzandi grazie alla discussione di casi clinici e alla partecipazione ai diversi workshop, condotti con la supervisione di tutor provenienti da cliniche dell’intero territorio nazionale. Inoltre, il VReM offre preziose opportunità di aggregazione e networking, permettendo ai partecipanti di rafforzare la propria rete sociale e professionale.
Tra i diversi argomenti trattati durante la prima edizione del VReM figurano la patologia carotidea, la patologia istruttiva aorta-iliaca, gli aneurismi dell’aorta-toracica e toraco-addominali, i bypass memoro-poplitei e femori-distali: temi relativi a problematiche che interessano tutte le fasce di età, seppur con una maggiore incidenza negli anziani, e che negli ultimi anni hanno registrato un incremento.
L’evento è patrocinato dal Prof. Franco Grego, Direttore della Clinica di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare di Padova, e dal Prof. Michele Antonello, Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare di Padova.
I Responsabili organizzativi sono il Dott. Edoardo Forcella e la Dott.ssa Gianna Saviane, specializzandi della medesima Scuola.
Ringraziamo tutti gli Speaker, i Tutor e i Partecipanti per aver contribuito in maniera attiva allo sviluppo, alla realizzazione e al grande successo della prima edizione del VReM.